La nostra azienda dovrebbe esportare dei prodotti alimentari (grissini) in America e ci chiedevamo se fosse possibile applicare alla confezione una doppia etichettatura, quindi sia italiana (UE) che americana. È prevista questa “formula” per l’etichettatura UE? E per quella Americana? Possiamo applicare una doppia tabella nutrizionale sulla stessa etichetta del prodotto? Dina Risponde l’avvocato Dario Dongo, esperto di diritto alimentare. …
Continua »L’ebook “L’Etichetta” prende forma, al via il regolamento (UE) n. 1169/2011. Sintesi di Dario Dongo
A tre anni di distanza dalla pubblicazione del nostro ebook “L’etichetta”, entra finalmente in applicazione la gran parte del regolamento (UE) n. 1169/2011. I prodotti già etichettati nel rispetto delle norme previgenti potranno venire mantenuti in circolazione fino a esaurimento delle scorte o del periodo di durabilità, ma d’ora in avanti si cambia. Vediamo come, in estrema sintesi. – Altezza …
Continua »Nuove etichette alimentari: tutti i cambiamenti che troveremo sulle confezioni dal 13 dicembre
Dal 13 dicembre 2014 ci sarà una piccola rivoluzione nella spesa degli italiani con l’entrata in vigore del Regolamento UE 1169/2011, assisteremo a numerosi cambiamenti sulle etichette dei prodotti alimentari. L’applicazione delle norme europee dovrebbe facilitare la trasparenza delle confezioni grazie alla presenza di scritte con caratteri più grandi, che tra altro danno maggior risalto agli ingredienti allergizzanti e al …
Continua »