La società Ferrarelle, proprietaria dell’acqua minerale Fonte Essenziale, è stata censurata perché nel messaggio pubblicitario promette di purificare il fegato e l’intestino. Per questo motivo il Comitato di Controllo ha chiesto alla società di interrompere lo spot in onda sulle reti televisive. Il testo del messaggio elenca una serie di caratteristiche vere e di risultati improbabili “povera di sodio e …
Continua »Acqua Lindos: il Comitato di Controllo del Giurì censura la pubblicità che promette facili dimagrimenti
Il Comitato di Controllo del Giurì di Autodisciplina Pubblicitaria ha censurato il messaggio pubblicitario “Vuoi davvero essere più magra? Bevi più acqua!”, relativo al prodotto “Lindos” della Bognanco, rilevato sulla rivista Dimagrire – data copertina dicembre 2014. La frase presente nell’annuncio è stata valutata come manifestamente contraria all’art. 2, “comunicazione commerciale ingannevole”, del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. …
Continua »Il Comitato di Controllo del Giurì censura la pubblicità di Riducella
Il Comitato di Controllo del Giurì di Autodisciplina Pubblicitaria ha censurato il messaggio apparso su alcuni giornali relativo al trattamento dimagrante Riducella. La frase presente nell’annuncio «Perdi subito da 20 a 80 cm in 2 ore» risulta ingannevole e in contrasto con gli articoli 2 e 24 del Codice di Autodisciplina e pertanto deve essere ritirata dal mercato. Sara Rossi …
Continua »Pubblicità ingannevole per l’acqua Plose: «Ossigenatevi! La Minerale con 9,4 mg/l di ossigeno». Il beneficio però non è provato scientificamente
L’acqua Plose ha esagerato: secondo il Giurì dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria il messaggio utilizzato dall’azienda è ingannevole, poiché mette in luce benefici inesistenti dovuti alla presenza dell’ossigeno, come si legge nella pronuncia 34/2014 del 16 luglio scorso che riportiamo nella nota (*). «Ossigenatevi! Acqua Plose. La Minerale con 9,4 mg/l di ossigeno» questa frase della pubblicità lascia intendere, in contrapposizione …
Continua »La pubblicità di Mineracqua denigra l’acqua del rubinetto ed è stata censurata dal Giurì. Le motivazioni della sentenza
La campagna pubblicitaria promossa da Mineracqua (associazione nazionale che riunisce i produttori di acqua minerale) è stata giudicata ingannevole dal Giurì dell’Autodisciplina pubblicitaria il 30 novembre 2010. La campagna caratterizzata dallo slogan “Acqua minerale. Molto più che potabile” secondo la sentenza è stata impostata per “ingenerare nel pubblico convinzioni errate e timori non giustificati sulla sicurezza dell’acqua potabile per la …
Continua »