Il mondo va pazzo per il cibo confezionato, e nei paesi più sviluppati gli acquisti hanno superato di gran lunga quelli dei prodotti freschi. Questa tendenza, di per sé, non sarebbe necessariamente negativa visto che il processo industriale permette un controllo della conservazione e, in generale, verifica le condizioni di trattamento del cibo che le pratiche artigianali non possono assicurare. …
Continua »La soda tax funziona: in Messico calo delle vendite anche se l’aumento è stato di soli 5 centesimi di euro a litro
La soda tax introdotta in Messico nel 2014 sembra avere effetti di lunga durata, al contrario di quanto ipotizzato da molti esponenti delle aziende di soft drink, che avevano previsto un effetto nei primi mesi, ma anche una sua inesorabile scomparsa con l’avvento di nuove bibite formulate in modo da non ricadere nelle categorie penalizzate. In Messico questa strategia non …
Continua »