Sarà Torino il nuovo centro europeo per le encefalopatie spongiformi, patologie degenerative del sistema nervoso trasmissibili per via alimentare, tra le quali figura il famigerato morbo della ‘mucca pazza’ (Bse). Lo ha deciso il Comitato veterinario permanente dell’Unione europea, che ha designato il consorzio costituito dall’Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta e dall’Istituto superiore di …
Continua »Mucca pazza: il morbo è ormai sotto controllo: in Italia tornano in cucina il budello e l’intestino bovino
I veterinari, i produttori di carne e tutte le persone che, a vario titolo, sono state coinvolte, per un lungo periodo, nella vicenda della mucca pazza possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. Il Ministero della Salute ha deciso il 17 marzo 2015 (*) di modificare la lista dei Materiali Specifici a Rischio o MSR, cioè dei materiali ricavati dalla macellazione …
Continua »