Non regge. Messo alla prova su donne sane, il resveratrolo si dimostra indistinguibile dal placebo, e quindi del tutto inefficace. Finora la maggior parte delle ricerche su questo antiossidante è stata condotta in vitro, su animali o su persone che avevano patologie di vario tipo, e gli effetti sono stati a volte visibili, a volte meno chiari a volte del …
Continua »La bufala del resveratrolo: il principio anti-age estratto dal vino rosso non è un elisir ma il risultato di una frode scientifica
Anche se diversi commentatori sottolineano che la frode scientifica firmata da Dipak Das (nella foto), direttore del Cardiovascular Research Center dell’Università del Connecticut, è un caso isolato, per il resveratrolo si annunciano tempi duri. Il principio attivo contenuto nel vino rosso oggetto di decine di studi e candidato da più parti al ruolo di: elisir, antinfiammatorio, cardioprotettore ecc., probabilmente da …
Continua »