In occasione di importanti appuntamenti internazionali come l’incontro alla Chatam House britannica dedicato al cibo sostenibile, il COP24 delle Nazioni Unite, già ribattezzato l’incontro in cui si siglerà l’accordo di Parigi sul cambiamento climatico 2.0 (*), la riunione della Commissione europea dedicata al tema della sicurezza alimentare, e la conferenza della FAO di Bangkok (**), si moltiplicano gli studi e …
Continua »