Dal 1 settembre 2013 la Grecia ha autorizzato la vendita a prezzi stracciati di prodotti alimentari non deperibili, anche dopo il termine minimo conservazione indicato sull’etichetta, da non confondere con la data di scadenza. Come è possibile? Molti giornali hanno creato allarmismo e confusione confondendo la scadenza con il termine minimo di conservazione (Tmc) che non è un limite invalicabile. …
Continua »Pasta, biscotti e pelati quanto si conservano? Possono essere consumati dopo la data riportata sulla confezione?
È di questi giorni la notizia avanzata alla Commissione Europea di valutare se autorizzare la vendita a prezzi stracciati di prodotti non deperibili, anche dopo il termine minimo di conservazione indicato sull’etichetta. Stiamo parlando di prodotti come: pasta, riso, salsa di pomodoro, marmellata, maionese, sottaceti… che riportano sull’etichetta il termine minimo di conservazione. Questo intervallo (variabile da 3-6 mesi …
Continua »