Il mercato dell’olio extravergine di oliva è dominato da un’agguerritissima competizione sul prezzo che scoraggia la produzione di oli di eccellenza, e tende a omologare la qualità distruggendo la varietà dei profili sensoriali. Questa situazione dove è oggettivamente difficoltoso valorizzare gli oli di qualità superiore si può spiegare con la “Teoria dell’informazione asimmetrica” che ha valso al prof. George …
Continua »