Di additivi, coloranti e conservanti aggiunti ai cibi industriali sentiamo parlare spesso. Molto meno degli aromi, sostanze che pure abbondano negli alimenti trasformati, ma che costituiscono ancora una “zona grigia” in tema di sicurezza, in particolare nella dieta dei bambini. Al momento è in corso il progetto di studio Facet (Flavourings, Additives, Conctact Materials Exposure Task), al quale partecipano 21 …
Continua »Dal 20 luglio nuove norme restrittive per 6 coloranti, ed etichette più chiare. Entra in vigore il regolamento europeo 1333/2008
Il 20 luglio con l’entrata in vigore del regolamento europeo 1333/2008 che impone sull’etichetta dei prodotti contenenti i coloranti E 102, E 104, E 110, E 122, E 124 ed E 129 la frase “può influire negativamente sull’attività e l’attenzione dei bambini “ è praticamente finito l’uso di questi composti ( i prodotti etichettati prima di questa data potranno essere …
Continua »