Le batteriocine possono essere un’alternativa agli antibiotici negli allevamenti di pollame? È la domanda che si pongono i ricercatori dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, che hanno condotto uno studio finalizzato a scoprire se queste sostanze possono essere un valido strumento nella lotta globale all’antibiotico-resistenza. La ricerca è finanziata del Ministero della salute ed è portata avanti in collaborazione con l’Univeristà di …
Continua »UK, diminuzione di casi umani di infezione da Campylobacter nel pollo. L’Ufficio europeo dei consumatori polemico con la scarsa ambizione della Commissione Ue
Nel Regno Unito, secondo i dati diffusi dalla Food Standards Agengy (FSA), nel 2016 i casi di laboratorio relativi a casi di infezione da Campylobacter sono diminuiti del 17% rispetto al 2014, il che corrisponde a circa 100 mila casi in meno, con un risparmio di 15 milioni di euro in termini di ore di lavoro perse e di costi …
Continua »