Manca pochissimo al traguardo delle 300 mila firme per la petizione #bastaplastica (ne avevamo già parlato in questo articolo), lanciata per chiedere uno stop alla produzione di imballaggi e oggetti in plastica monouso e di sostituirla con altri materiali meno impattanti e plastiche biodegradabili.
Ora i promotori della petizione pubblicano una video-raccolta di decine e decine di fotografie inviate dai sostenitori dell’iniziativa, che testimoniano le conseguenze ambientali dell’abuso di plastica usa e getta: bottiglie, flaconi, sacchetti e cannucce che hanno invaso mari, fiumi, boschi e campi di tutto il mondo.
L’obiettivo della petizione – ambizioso e ancora ben lontano – è di raccogliere un milione di firme. Questa interessante iniziativa interessante, così come quella analoga lanciata da poco da Greenpeace, è in sintonia con il piano annunciato dall’Unione europea per combattere l’abuso di plastica nel continente, ridurre i materiali plastici circolante e favorirne riciclo e riuso entro il 2030.
Per firmare la petizione #bastaplastica clicca qui
© Riproduzione riservata
Siamo indipendenti e liberi da logiche politiche e aziendali. Tutto ciò è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori che coprono il 20% delle spese
C’è bisogno di una petizione che raggiunga 1 milione di firme per sensibilizzare i nostri governanti ad adottare politiche ragionevoli in materia di produzione industriale e rispetto del territorio?
Altrimenti senza quorum non vieni presi nemmeno in considerazione…
Dopo si può inizare a parlarne, e poi con comodo eventualmente prendere provvedimenti.