Il 4 maggio la Food and Drug Administration (Fda) ha pubblicato i primi due regolamenti di attuazione del “Food Safety Modernization Act” (Fsma), la nuova normativa a garanzia della sicurezza alimentare che il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha firmato lo scorso 4 gennaio.

Il primo provvedimento1 estende i poteri della Fda agli alimenti potenzialmente insicuri. In precedenza, la Food and Drug Administration poteva sottoporre le merci a vincolo sanitario solo di fronte a prove evidenti di una loro contaminazione o etichettatura fraudolenta che costituisse grave rischio per la vita e la salute dei consumatori. La Fda doveva inoltre attendere la conclusione delle procedure amministrative statali (per esempio dell’autorità del Wisconsin), prima di adottare misure di livello federale.

Il nuovo regolamento abilita invece l’Autorità, sulla base anche di un solo sospetto, a sottoporre a sequestro cautelativo gli alimenti per un periodo sino a 30 giorni: entro tale termine, la Fda può eseguire ulteriori valutazioni e se è il caso adottare ulteriori misure, come la confisca e la sanzione degli operatori.

«Questi poteri garantiscono alla Food and Drug Administration la capacità di impedire che alimenti potenzialmente a rischio raggiungano i consumatori americani», ha dichiarato il vice commissario Fda per gli alimenti Mike Taylor.  «È un primo esempio di come la nuova legislazione consente alla Fda di lavorare sulla prevenzione degli incidenti di sicurezza alimentare».

Il secondo regolamento introduce l’obbligo a carico di ciascun operatore che intenda importare in Usa alimenti e mangimi di trasmettere alla Fda una notifica preventiva dei carichi in arrivo. Gli Stati della federazione devono a loro volta informare l’Autorità federale sulle merci respinte all’ingresso delle frontiere Usa. Ciò garantirà alla Food & Drug Administration informazioni complete sulle merci non conformi presentate alle frontiere, anche in vista dell’adozione di misure ad hoc per la salvaguardia dei consumatori americani rispetto ai rischi individuati.

La notifica dei carichi in arrivo seguirà la corrispondente procedura già introdotta dal “Public Health Security and Bioterrorism Preparedness and Response Act” nel 2002.

I due nuovi regolamenti di cui sopra entreranno in vigore il 3 luglio 2011. Ma non è tutto:

– ad aprile scorso la Fda ha messo in rete un motore di ricerca “consumer-friendly”, accessibile al pubblico, per l’informazione sui ritiri e richiami di alimenti a rischio (sulla traccia del Sistema Ue di allerta rapido RASFF;

– sempre in aprile, la Fda ha inviato al Congresso il primo resoconto annuale sulle attività svolte a garanzia della sicurezza nella filiera agro-alimentare;

– la Food and Drug Administration ha inoltre aggiornato le proprie Linee guida per l’eliminazione o la riduzione dei rischi di sicurezza dei prodotti della pesca. 

 

Dario Dongo

foto: Photos.com

Note:

(1) “Federal Register Notice for Interim Final Rule on Criteria Used to Order Administrative Detention of Food for Human or Animal Consumption”

(2) “Federal Register Notice for Interim Final Rule on Information Required in Prior Notice of Imported Food”

(3) “Fish and Fishery Products Hazards and Controls Guidance – Fourth Edition”

 

Per maggiori informazioni:

“Food Safety Modernization Act”

comunicato stampa Fda 4.5.11

28 Maggio 2011