Sono davvero curiosi gli spot scelti da “Baby carrots” per pubblicizzare i sacchetti di carote pronte da mangiare. Per catturare l’attenzione dei più giovani i produttori si osno ispirati ad alcuni modelli televisivi proposti dal cibo spazzatura. Ecco allora che nello spot le carotine diventano proiettili in un finto gioco di guerra. Per riuscire a convnicere gli adulti è stato realizzato un secondo spot dove le carotine diventano oggetti di seduzione in mano ad una signora molto avvenente.
Anche lo slogan scelto per la campagna publbicitaria è provocatorio quando riferendosi al sacchetto di carote dice “Mangiale come se fosse cibo spazzatura” (Eat them like junk food!). Il modo scelto da Baby carrots è molto aggressivo ma forse convincerà gli americani a mangiare un pizzico di verdura in più. In Italia non si usano spot così spregiudicati per promuovere il consumo di frutta e verdura.
A volte scorrono sul video spot di campagne istituzionali promossse da qualche ministero che risultano poco graffianti.Per contrastare la valanga di spot spazzatura di Junk food che scororno ogni giorno sullo schermo un pizzico di fantasia non guasta.
Foto Marion Nestle