
“Tutto Bio 2015″ l’annuario del biologico in Italia a cura di Achille Mingozzi e Rosa Maria Bertino, è stato costruito a partire da quattordici storie accomunate dalla necessità di cambiare vita, di ricominciare e ripartire professionalmente, lasciandosi guidare dal richiamo alla natura. Tra i tanti esempi possiamo citare chi ha mollato il lavoro in erboristeria per coltivare la terra dei nonni, chi è tornato in Calabria per aprire un e-commerce di agrumi o anche a chi ha lasciato l’Olanda per coltivare zafferano nelle colline marchigiane.
Il volume, 352 pagine dedicate al premio Nobel per la pace Malala Yousafzai, dal tema “Io? Riparto dal bio” è incentrato sulla capacità di non arrendersi di fronte alle difficoltà, cambiando semplicemente prospettiva. Oltre alle storie, nell’annuario si trovano recensiti quasi 11 mila operatori suddivisi tra fiere, vendita diretta, punti vendita (anche e-commerce, insieme a supermercati e negozi), agriturismi e ristoranti. Una sezione dedicata agli alimenti con la recensione di 74 aziende e 105 aziende equosolidali, una interamente rivolta alla cosmesi e infine l’annuario si conclude con il tema dell’infanzia (con 1249 mense scolastiche, 13 aziende di ristorazione e 643 fattorie didattiche). All’interno si trovano anche 66 schede illustrate (alimenti, cosmetici, detergenza) e la card per ottenere lo sconto del 10% presso gli operatori convenzionati.
Tutto Bio 2015 – interamente in carta ecologica – si può acquistare nelle librerie La Feltrinelli, nelle Librerie.coop, nei negozi di alimenti biologici, nelle principali librerie online come amazon.it, lafeltrinelli.it, ibs.it, webster.it oppure direttamente presso Egaf Edizioni (tel. 0543 473347 fax 0543 474133 gruppo@egaf.it). L’informazione sul mondo bio è anche sul nuovo portale www.biobank.it e su tutti i social media collegati.
Eleonora Viganò
© Riproduzione riservata