donald-trump

TTIPNel mese di  ottobre i negoziati sul Trattato commerciale di libero scambio tra Usa e Ue (Transatlantic Trade and Investment Partnership – TTIP) erano stati di fatto sospesi su pressioni franco-tedesche, in attesa degli appuntamenti elettorali dei due Paesi nel 2018 e in vista delle presidenziali Usa. Ora con la vittoria di Donald Trump sono stati ufficialmente congelati come ha dichiarato la Commissaria Ue al Commercio, Cecilia Malmström, “la vittoria di Trump ha creato un certo grado di incertezza riguardo a ciò che saranno le sue priorità come presidente e vi è ragione di credere che ci sarà una pausa estesa nei negoziati TTIP”.

In campagna elettorale il nuovo presidente Usa si è chiaramente espresso contro gli accordi commerciali internazionali, che tolgono posti di lavoro ai cittadini statunitensi, ed è probabile che per capire se e quando i negoziati sul TTIP riprenderanno bisognerà aspettare molto. Non a caso, la Commissione Ue ha sarebbe stato opportuno firmare il trattato prima della fine del mandato di Obama.

trump-donald
Con la vittoria di Donald Trump sono stati ufficialmente interrotti le trattative sul TTIP

Il pessimismo sul futuro del TTIP è condiviso anche da operatori del commercio internazionale. Lucio Miranda, presidente di ExportUsa, società di consulenza per l’export verso gli Stati Uniti, ha dichiarato a Labitalia: “Dal risultato delle elezioni presidenziali americane, in termini di export, non mi aspetto grossi impatti sull’export tipico italiano. Certo è che possiamo intonare il “de profundis” per trattati come il TTIP”.

© Riproduzione riservata

sostieni

Le donazioni si possono fare:

* Con Carta di credito (attraverso PayPal): clicca qui

* Con bonifico bancario: IBAN: IT 77 Q 02008 01622 000110003264

 indicando come causale: sostieni Ilfattoalimentare

Beniamino Bonardi - 17 Novembre 2016
0 0 voti
Vota
6 Commenti
Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Massimo
Massimo
18 Novembre 2016 09:50

L’elezione di Trump ha avuto almeno un effetto positivo.

Luca
Luca
Reply to  Massimo
18 Novembre 2016 15:32

Stavo pensando la stessa cosa.

niky86
niky86
21 Novembre 2016 23:44

Molto bene, il TTIP deve essere affondato per sempre anche se sarà difficile perchè pare che da dietro le quinte questi criminali neoliberisti e massoni (obama e merkel) lo vogliano concludere a tutti i costi, ma almeno una bastone fra le ruote ora lo hanno, e spero che la ruota venga spezzata definitivamente.

Luciano
Luciano
22 Novembre 2016 15:44

Tranquilli, il tempo di un mandato sta poco a passare e darà loro il tempo di riaffilare le armi.

marco
marco
23 Novembre 2016 11:42

io invece penso che anche a qualcuno “dei Trump” possa interessare il trattato …….. o parte di esso
meglio vigilare con attenzione
giorni fa avevo sostenuto la campagna di Slow Food “adotta un parlamentare” per la questione del “pre-ttip” il CETA
nessun parlamentare mi ha risposto ……….. e ho girato l’info a tutti i miei “contatti”
gli attuali poteri istituzionali europei non hanno nessuna intenzione di mollare TTIP e CETA …a parte la francia …

luigi
luigi
23 Novembre 2016 15:06

accolgo a braccia aperte il “pessimismo” sul futuro del TTIP!