Carne separata meccanicamente? È un termine poco noto ai consumatori, eppure si tratta di un “ingrediente” sempre più diffuso in Europa, che viene usato anche da diverse aziende italiane. Ilfattoalimentare.it ha già affrontato il tema (leggi articolo), spiegando come funziona questo sistema creato negli anni ‘70 per sfruttare al massimo i sottoprodotti della macellazione. In pratica si tratta di …
Continua »