Questa settimana le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta per alimenti e mangimi sono state 79 (9 quelle inviate dal Ministero della Salute). L’elenco italiano comprende due allerta, una partita di calamari congelati argentini con eccesso di cadmio commercializzati attraverso la Spagna, eccesso di instamina in filetti di tonno a pinna gialla arrivati dalla Spagna.
Le informazioni e i respingimenti alle frontiere riguardano la presenza di Listeria in salmone affumicato della Danimarca, biotossine in mitili freschi italiani, insetto morto in filetti di sgombro all’olio di oliva importati dal Marocco, eccesso di migrazione di metalli in padelle provenienti da Hong Kong, irradiazione non autorizzata di calamari congelati cinesi, Salmonella in salmone affumicato francese.
Per maggiori informazioni digitare il link della newsletter dell’Ausl di Modena InforMo Spot Sicura con il rapporto settimanale.
Per seguire con maggiore attenzione il sistema di allerta e il ritiro dei prodotti sia a livello europeo che internazionale, bisogna collegarsi al sito di Phyllis Entis, eFoodAlert.wordpress.com che propone un monitoraggio continuo e aggiornato « Recall Roundup ».
Roberto La Pira
Foto:Photos.com