Nella settimana n°19 del 2012 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 74 (5 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco comprende un’allerta dovuta alla presenza di mercurio in filetti di pesce spada surgelato catturato in Spagna.
I respingimenti alle frontiere e le informative che non implicano un intervento urgente riguardano: la presenza di un corpo estraneo (una moneta da 10 centesimi di euro) in un gelato in Portogallo, eccesso di cromo, nickel e manganese in coltelli cinesi, malathion in semi di finocchio importati dall’Egitto, Salmonelle in farina di agnello destinata a mangimi animali importata da Paesi Bassi.
Questa settimana non ci sono segnalazioni di prodotti italiani esportati in altri Paesi e ritirati dal mercato.
Per maggiori informazioni sul rapporto settimanale, recarsi sul sito del Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna nella sezione notizie.
Per seguire con maggiore attenzione il sistema di allerta e il ritiro dei prodotti sia a livello europeo che internazionale, bisogna collegarsi al sito di Phyllis Entis, eFoodAlert.wordpress.com che propone un monitoraggio continuo e aggiornato «Recall Roundup».
Foto: Photos.com