Nella settimana n°35 del 2012 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 52 (4 quelle inviate dal Ministero della Salute italiano). L’elenco comprende due allerta relative alla presenza di Listeria monocytogenes in ritagli refrigerati di salmone affumicato dalla Polonia, presenza di Salmonella haifa e Salmonella typhimurium in metà di pollo marinate e congelate dai Paesi Bassi.
I respingimenti alle frontiere e le informative che non implicano un intervento urgente sono 2 e riguardano: Pseudomonas aeruginosa in acqua minerale naturale italiana e migrazione di cromo, di nichel e di manganese da coltelli di plastica e acciaio cinesi
Questa settimana le segnalazioni di prodotti italiani esportati in altri Paesi e ritirati dal mercato sono due: l’Inghilterra segnala la presenza di arsenico e piombo in argilla utilizzata in prodotti dietetici italiani realizzati con materie prime della Costa d’Avorio, i Paesi Bassi segnalano la rottura del collo della bottiglia all’apertura di bottiglie di prosecco.
Per maggiori informazioni sul rapporto settimanale, recarsi sul sito del Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna nella sezione notizie.
Per seguire con maggiore attenzione il sistema di allerta e il ritiro dei prodotti sia a livello europeo che internazionale, collegarsi al sito di Phyllis Entis, eFoodAlert.wordpress.com che propone un monitoraggio continuo e aggiornato «Recall Roundup».
Foto: Photos.com
- 14 Settembre 2012