Nella settimana n°34 del 2012 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 59 (7 quelle inviate dal Ministero della Salute italiano). L’elenco comprende 2 allerta relative alla presenza di Cloramfenicolo in carne di pollo separata meccanicamente congelata prodotta in Italia, presenza di Salmonella in carne di pollo separata meccanicamente congelata proveniente dalla Polonia.

 

I respingimenti alle frontiere e le informative che non implicano un intervento urgente sono 7 e riguardano: infestazione da parassiti (nematodi) in partite di rana pescatrice (Lophius piscatorius) provenienti dalla Francia, presenza di sulfadiazina (154,5 mg/kg) in carne ovina refrigerata proveniente dalla Spagna, cosce di rana congelate irradiate senza etichetta provenienti dall’Italia prodotte con materie prime importate dal Vietnam, Salmonella in semi di melone importati dalla Nigeria, migrazione di nichel (0,8 mg/kg) e di manganese (0,6 mg/kg) da forni elettrici provenienti dalla Turchia.

 

 

Per maggiori informazioni  sul rapporto settimanale, recarsi sul sito del Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna nella sezione notizie.

 

Per seguire con maggiore attenzione il sistema di allerta e il ritiro dei prodotti sia a livello europeo che internazionale, collegarsi al sito di Phyllis Entis, eFoodAlert.wordpress.com che propone un monitoraggio continuo e aggiornato «Recall Roundup».

 

Foto: Photos.com

- 7 Settembre 2012