pesce spada 105635233
Allerta per eccesso di mercurio in filetti di pesce spada (Xiphias gladius) refrigerati e sottovuoto dalla Spagna

Nella settimana n°2 del 2014 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 47 (6 quelle inviate dal Ministero della salute italiano).

 

L’elenco comprende un’allerta per eccesso di mercurio in filetti di pesce spada (Xiphias gladius) refrigerati e sottovuoto dalla Spagna.

 

Nella lista dei lotti respinti alle frontiere e/o delle informative sui prodotti diffusi che non implicano un intervento urgente troviamo: norovirus in vongole refrigerate (Ruditapes decussatus) dalla Tunisia; mercurio in filetti di pesce spada (Xiphias gladius) refrigerati e sottovuoto dalla Spagna; migrazione di nichel da set apribottiglie in acciaio inox cinesi; istamina in tonno scongelato sottovuoto, spagnolo; migrazione di formaldeide da piatti e bicchieri in melammina dalla Cina.

 

apribottiglia 183604913
Migrazione di nichel da set apribottiglie in acciaio inox cinesi

Questa settimana non ci sono segnalazioni di esportazioni italiane in altri Paesi e ritirate dal mercato.

 

Ogni anno centinaia di prodotti vengono ritirati dal commercio perché contengono corpi estranei, perché sono contaminati da batteri patogeni, perché ci sono degli errori nelle etichette, oppure le date di scadenza sono inesatte. I consumatori però raramente vengono informati, anche se si tratta di alimenti in grado di nuocere alla salute. Il Fatto Alimentare ha lanciato una petizione on line su Change.org per invitare il Ministero della salute e le catene dei supermercati a pubblicare la lista e le foto dei prodotti alimentari pericolosi ritirati dagli scaffali. Firma anche tu, clicca qui.

 

Valeria Nardi

© Riproduzione riservata

Foto: Photos.com

Valeria Nardi - 13 Gennaio 2014
0 0 voti
Vota
1 Commento
Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Lambre
16 Gennaio 2014 13:23

Si, e proprio oggi si è deciso che non e’ necessario indicare in etichetta la presenza di polline contaminato OGM nonostante il boom delle importazioni da Paesi a rischio contaminazione! Questa è UE! Una vera vergogna! 🙁