
Il governo olandese ha deciso di porre termine all’utilizzo del logo Choices sulle etichette degli alimenti. Con questo bollino le industrie indicano gli alimenti migliori nelle rispettive categorie, in termini di contenuto di grassi, zuccheri sale e fibre. L’etichetta, un baffo azzurro evidenziato da un cerchio, è proposta in due versioni: il cerchio verde indica alimenti essenziali come vegetali, carni o latticini, mentre quello azzurro alimenti superflui come snack o merendine. Nei mesi scorsi, l’associazione dei consumatori olandese Consumentenbond ha avviato una campagna contro questo logo e presentato anche un’iniziativa legale, sostenendo che confonde. I consumatori da una parte non sanno se gli alimenti senza logo non sono salutari oppure non partecipano all’iniziativa e dall’altra non capiscono la differenza tra il cerchio verde e quello azzurro. Il Ministero della salute olandese ha deciso che dall’ottobre 2017 il logo di Choices non potrà più essere utilizzato, mentre il governo svilupperà un’app telefonica che, passata sul codice a barre dei singoli prodotti, informerà sulle loro qualità nutrizionali, gli ingredienti e gli allergeni, facendo anche un confronto con prodotti analoghi.

Come riferisce Food Navigator, anche questa soluzione è contestata da Counsumentenbond, così come dall’associazione Foodwatch, perché richiede ai consumatori di attivarsi per cercare le informazioni, anziché averle sul fronte della confezione. Inoltre, secondo le due associazioni l’app non sarà utilizzata dalla maggior parte delle persone, perché non hanno il telefono adatto, come gli anziani, o appartengono alle fasce di popolazione meno informate. Le due associazioni sostengono la necessità di introdurre un’etichetta nutrizionale con i colori del semaforo, come quella utilizzata in Gran Bretagna. Il logo di Choices continuerà ad essere utilizzato in Polonia, Repubblica Ceca e Nigeria.
Anche la carne di Maiale fa male e per l’allevamento si tagliano tanti alberi …
Anche l’alcol fa male …
Secondo voi cosa dobbiamo fare legare tutti a un letto e alimentarli con flebo di vitamine?
Così la gente vivrebbe di più ma state eliminando la possibilità di scelta