Il ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo precauzionale di un lotto dell’integratore alimentare Silical Plus dell’azienda Arcangea per la “segnalazione da parte del fornitore di presenza di ossido di etilene nella materia prima alga Lithothamnium polvere”. Il prodotto interessato è venduto in flaconi da 60 compresse da 500 mg con il numero di lotto 21083 e il termine minimo di conservazione (Tmc) 03/2024.
L’integratore alimentare in questione è stato prodotto dall’azienda Arcangea Srl nello stabilimento di via Gessi 18 a Borghi, in provincia di Forlì-Cesena.
Il ministero ha segnalato anche il richiamo precauzionale di un lotto di salsiccia stagionata a marchio Cornicchia per la “presenza di Salmonella in n°1 campione (campione di prelievo)”. Il prodotto coinvolto appartiene al lotto numero 213141 con il Tmc 06/02/2022.
La salsiccia stagionata richiamata è stata prodotta dal Salumificio Cornicchia Srl nello stabilimento di via Sputnik 2 a Corciano, in provincia di Perugia (marchio di identificazione IT 1220 L CE).
In via cautelativa, si raccomanda di non consumare i prodotti con i numeri di lotto segnalati e restituirli al punto vendita d’acquisto.
Dal 1° gennaio 2021, Il Fatto Alimentare ha segnalato 209 richiami, per un totale di 383 prodotti. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.
© Riproduzione riservata Foto: ministero della Salute
Da 12 anni Ilfattoalimentare.it racconta cosa succede nel mondo dei supermercati, quali sono le insidie nelle etichette, pubblica le sentenze sulle pubblicità ingannevoli oltre che segnalare il lavoro delle lobby che operano contro gli interessi dei consumatori.
In questi anni ci hanno sostenuto decine di aziende grandi e piccole con i loro banner e moltissimi lettori con le donazioni.
Tutto ciò ha reso possibile la sopravvivenza di un sito indipendente senza un editore, senza conflitti di interesse e senza contributi pubblici.
Il Fatto Alimentare dà l'accesso gratuito a tutti gli articoli e ai dossier. Questo è possibile grazie alle migliaia di lettori che ogni giorno ci leggono e ci permettono di sfiorare 20 milioni di visualizzazioni l'anno, senza farcire gli articoli con pubblicità invasive.
Sostieni ilfattoalimentare ci vuole solo un minuto clicca qui. Se vuoi puoi anche sostenerci con un versamento mensile.
Roberto La Pira