
Auguri a tutti coloro che anche quest’anno ci hanno seguito. Si tratta di un gruppo di persone attente che non si limitano a leggere gli articoli, alcuni chiedono un parere, altri segnalano etichette scorrette o problemi riscontrati quando si fa la spesa. I lettori più sensibili fanno anche una donazione. Nel 2017 abbiamo raccolto circa 26.000 euro, pari al 18% del fatturato. È un contributo decisivo necessario per fare quadrare i conti. La rimanente quota arriva dalla pubblicità di aziende che rispettano la nostra indipendenza. Gli inserzionisti potrebbero essere di più, ma la decisione che abbiamo sin dal nostro esordio, sette anni fa, è di non voler ospitare banner di prodotti junk food, di catene di fast-food, di aziende che producono acque minerali, integratori o diete miracolose.
Ci sono poi alcune iniziative, come la campagna contro l’invasione dell’olio di palma, la raccolta firme per rendere pubblici i richiami dei prodotti alimentari pericolosi o la petizione per ritirare dalle avancasse dei supermercati snack e dolciumi, che hanno messo sulla difensiva molte aziende.
Ma a Natale bisogna chiudere in bellezza e allora possiamo annunciare di avere superato anche quest’anno 13 milioni di visualizzazioni, grazie a centinaia di articoli e inchieste, scritti dalla redazione e da un gruppo di giornalisti specializzati che, insieme agli esperti dei vari settori, costituiscono l’asse portante e l’aspetto distintivo del sito.
© Riproduzione riservata
* Con Carta di credito (attraverso PayPal). Clicca qui
* Con bonifico bancario: IBAN: IT 77 Q 02008 01622 000110003264
indicando come causale: sostieni Ilfattoalimentare 2017. Clicca qui
21 Dicembre 2017
Auguri a tutta la redazione e grazie del lavoro che fate, fondamentale per i consumatori e non solo.
Già donato, buon fine anno a tutti e alla redazione.