178491446
La nascita del colosso rappresenta “una grave minaccia per la salute globale”

Il gruppo anglo-belga Anheuser-Busch Inbev, primo produttore mondiale di birra (Budweiser, Corona, Quilmes, Stella Artois, Beck’s e Lowenbrau), ha acquistato la holding sudafricana SabMiller, cui fanno capo i marchi Foster, Peroni, Nastro Azzurro e Pilsner Urquell. L’operazione, costata novanta miliardi di euro, rappresenta la terza maggiore acquisizione di sempre che porterà il neonato colosso a produrre un terzo della birra disponibile sul mercato globale. «La transazione rafforzerà la posizione di InBev su alcuni mercati emergenti chiave, con forti prospettive di crescita in Asia, America del Sud e Africa», ha dichiarato all’Ansa l’amministratore delegato di InBev, Carlos Brito. Lo scenario preoccupa la comunità scientifica, vista la crescente epidemia di danni correlati all’abuso di alcol.

La fusione dei due produttori di birra più grandi del mondo rappresenta «una grave minaccia per la salute globale, a cui ricercatori e le autorità di regolamentazione devono rispondere in modo più efficace», scrive Jeff Collin, direttore dell’unità di politica sanitaria globale dell’Università di Edimburgo, in un editoriale pubblicato sul British Medical Journal. Il nuovo colosso, secondo lo scienziato, punta ad aumentare gli utili seducendo i consumatori dei Paesi a basso e medio reddito. Nel mirino ci sarebbero sopratutto le nazioni africane. Le industrie del settore guardano con estremo interesse a un continente in espansione demografica e indirizzato verso una maggiore urbanizzazione. Le scelte adottate negli ultimi tre anni dalla sudafricana SabMiller lo dimostrano, con il raddoppio degli investimenti nel solo continente africano.

bevande alcoliche alcol birra 149465823
L’uso di ingredienti locali permette di avere una tassazione più bassa

E il corteggiamento rivolto da alcuni marchi di prima fascia alle birre prodotte in Africa – da Ruut Extra (prodotta in Ghana da Diageo) a Bralima (gruppo Heineken, Congo) – viene letto come un primo passo nella spartizione della quota di quel territorio. Secondo l’ultimo rapporto della Canadean, multinazionale leader nelle ricerche di mercato, dal 2013 i consumi di birra in Africa stanno registrando una crescita del cinque per cento annuo: con Sud Africa, Nigeria e Angola a trainare l’intero continente. E l’utilizzo di ingredienti locali per la produzione di birra – come la tapioca, il miglio e il sorgo – permette alle grandi compagnie di avere una tassazione più bassa, oltre ad accrescere la responsabilità sociale di impresa.

birra sigaretta
Nessun limite di consumo è privo di rischi

Tutti i principali produttori di bevande alcoliche guardano con interesse all’Africa con l’obiettivo di aumentare il consumo pro-capite. Un trend che, secondo Collin, rispecchia quanto già fatto al di là del Mediterraneo da Big Tobacco, con cui l’industria dell’alcol ha diversi punti di contatto. Non è un caso che il 27% delle quote di SabMiller appartenga ad Altria Group: titolare dei marchi di sigarette Chesterfield, Diana, Marlboro, Merit, Multifilter e Philip Morris. Tracciato lo scenario, Collin teme che «alle compagnie produttrici di bevande alcoliche non sia riconosciuto il giusto peso», cosa che invece l’Organizzazione Mondiale della Sanità fa rispetto al fumo. «Nel terzo punto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile redatti dall’Onu si parla della necessità di ridurre la mortalità provocata dalle malattie non trasmissibili, rafforzando la prevenzione e il trattamento per contenere i consumi di alcol», ricorda lo scienziato. Un impegno da sottoscrivere in primis nei Paesi in via di sviluppo, affinché possano gestire i rischi per le rispettive popolazioni.

0 0 voti
Vota
1 Commento
Feedbacks
Vedi tutti i commenti
MAurizio
MAurizio
24 Novembre 2015 19:46

Beh. Se ci sono paesi africani in cui il consumo di birra (alcolico, ma non certo “super”) potrebbe diventare un problema di salute pubblica, la cosa dovrebbe essere considerata anche per l’implicito risvolto “positivo” della notizia, se il tenore di vita dei locali è tale da permettersi un “abuso” di un genere alimentare non di prima necessità, prodotto per altro non da clandestine fabbriche di “felicità alcolica low cost” ma da industrie che cercano di trarre profitto da un commercio regolare di prodotti sicuri (e’ recente la notizia di una strage – letteralmente – tra i consumatori di birra “artigianale” contaminata – con 49 morti e centinaia di altri intossicati in Mozambico).
Senza contare che magari gli africani potrebbero sentirsi un attimo “perplessi” di fronte ad un ennesimo atteggiamento “paternalistico” da parte di “bianchi” pur animati da buone intenzioni…